Stanchezza invernale: sintomi, cause e strategie efficaci

Scorri per leggere
l'articolo

06/02/2025
Stanchezza invernale: sintomi, cause e strategie efficaci

by Eric Delloye — pubblicato in Luminette

Scopri le cause della stanchezza invernale e come la terapia della luce e lo stile di vita possono ripristinare energia e benessere.

Molte persone non aspettano con entusiasmo l'inverno. Non è solo a causa del freddo pungente e della necessità di indossare strati extra di abbigliamento per affrontare la giornata. Con l'accorciarsi delle ore di luce e il calo delle temperature, molti individui sperimentano una diminuzione dei livelli di energia, che porta a sentimenti di stanchezza persistente.

Se ti ritrovi a lottare con una stanchezza persistente durante i mesi invernali, potresti soffrire di questo calo stagionale chiamato stanchezza invernale. Affrontare la stanchezza invernale può sembrare opprimente e rendere difficile affrontare la giornata o portare a termine qualsiasi cosa.

Questo articolo esaminerà più da vicino cos'è la stanchezza invernale, i sintomi da osservare e i modi efficaci per affrontarla per aiutarti a sentirti più energico e sfruttare al meglio i mesi invernali.

Cos'è la stanchezza invernale?

La stanchezza invernale è la sensazione di stanchezza o mancanza di energia che molte persone avvertono durante i mesi più freddi dell'inverno. Si differenzia dalla stanchezza tipica perché tende a durare per periodi prolungati e coincide con i cambiamenti climatici.

Mentre la stanchezza tipica può verificarsi in qualsiasi momento dell'anno, la stanchezza invernale ha un andamento stagionale. Si manifesta in tarda autunno o all'inizio dell'inverno quando le giornate si accorciano e svanisce in primavera e nei mesi estivi quando tornano le ore di luce più lunghe.

Inoltre, mentre la stanchezza tipica scompare rapidamente con il sonno e il recupero attivo, la sensazione di esaurimento che accompagna la stanchezza invernale sembra non andare via. Può persistere per settimane o mesi, e nessuna quantità di riposo sembra efficace nel ripristinare i livelli di energia. Mentre l'esaurimento può essere gestibile per alcuni, altri che provano la stanchezza invernale possono sentirsi completamente svuotati e demotivati e persino sperimentare sentimenti di profonda tristezza e disturbi dell'umore.


L'impatto dei cambiamenti stagionali sui livelli di energia

Le stagioni causano cambiamenti nell'ambiente e nei modelli comportamentali che possono influenzare i ritmi naturali del nostro corpo e, di conseguenza, i livelli di energia. In particolare, i livelli di energia possono fluttuare in risposta alle variazioni stagionali delle ore di luce e ai cambiamenti nello stile di vita.


Variazione delle ore di luce

Il cambiamento delle stagioni influenza i livelli di energia principalmente a causa del loro effetto sulle ore di luce diurna. La luce solare è direttamente correlata ai livelli di energia, quindi ci sentiamo più energici durante le stagioni con più ore di luce e meno energici durante le stagioni con meno ore di luce.

La luce solare regola la produzione di sostanze chimiche cerebrali come la serotonina, che influenza l'umore e i livelli di energia. Quando la luce solare è intensa (come all'inizio dell'estate), il nostro corpo produce più serotonina, facendoci sentire più energici. Tuttavia, quando la luce solare è limitata e debole (come durante l'inverno), il nostro corpo produce meno serotonina, contribuendo a sensazioni di letargia.

Cioè, inverno = riduzione della luce solare = riduzione della produzione di serotonina = sensazioni di letargia.

Cambiamenti nello stile di vita 

Un altro modo in cui il cambiamento delle stagioni influenza i livelli di energia è attraverso il loro effetto sul nostro stile di vita.

I livelli di energia sono legati all'attività fisica, poiché l'attività fisica favorisce una migliore circolazione e aumenta la produzione di endorfine, un neurotrasmettitore che migliora l'umore e la sensazione di benessere. Pertanto, esiste una connessione tra la stanchezza invernale e la riduzione dell'attività. In particolare, ci sentiamo più energici durante le stagioni che favoriscono l'attività all'aperto e meno energici durante le stagioni che favoriscono abitudini più sedentarie.

Le basse temperature durante l'inverno fanno sì che le persone trascorrano più tempo al chiuso, riducendo l'attività fisica. Uno stile di vita più sedentario non stimola efficacemente i processi naturali del corpo che promuovono la vitalità, portando a livelli di energia più bassi e a sensazioni di lentezza.

Winter FatigueSintomi della stanchezza invernale Sintomo

Stanchezza persistente : Come suggerisce il nome, uno dei primi segnali della stanchezza invernale è l'esaurimento. Potresti sentire una sensazione di stanchezza che non vuole andare via, indipendentemente da quanto riposo o sonno fai.

Confusione mentale e difficoltà di concentrazione : La stanchezza invernale causa lentezza cognitiva. Avrai difficoltà a concentrarti sui compiti, rendendo difficile rimanere produttivo al lavoro o a casa.

Bassa motivazione : Quando si combatte la stanchezza invernale, trovare la motivazione per svolgere le attività quotidiane può essere difficile. Potresti perdere interesse per le attività che prima ti piacevano, e anche i compiti più semplici possono sembrare opprimenti.

Aumento dell'irritabilità : La stanchezza invernale può anche causare irritabilità, con chi ne soffre che si irrita o si arrabbia per questioni apparentemente piccole.

Cambiamenti nell'appetito : Con la stanchezza invernale che esaurisce i tuoi livelli di energia, ti ritroverai a desiderare cibi zuccherati o amidacei per aumentare la tua energia. Questo porta a spuntini frequenti. Ed è per questo che esiste una connessione tra stanchezza invernale e aumento di peso.

Diminuzione dell'interazione sociale : A causa della stanchezza persistente e della mancanza di interesse per le attività causate dalla stanchezza invernale, chi ne soffre tende anche a ritirarsi dalla socializzazione. Con le persone già più spesso in casa a causa del freddo, questo isolamento sociale può portare a sentimenti di solitudine.

Disturbi del sonno: Quando si sperimenta la stanchezza invernale, il tuo orologio biologico (ciclo sonno-veglia) sarà disturbato. Questo può farti sentire stanco e assonnato durante il giorno, anche dopo una notte di sonno completa. Potresti anche avere difficoltà ad alzarti dal letto o sentirti intontito per lunghi periodi dopo il risveglio mattutino.

Strategie per gestire i sintomi della stanchezza invernale

Alcune delle migliori strategie per superare la stanchezza invernale sono:

Aumenta l'esposizione alla luce solare

Gli squilibri ormonali (come la ridotta produzione di serotonina) che portano alla stanchezza invernale sono causati dalla ridotta esposizione alla luce solare durante i mesi invernali. Pertanto, uno dei migliori rimedi naturali per la stanchezza invernale è aumentare l'esposizione alla luce solare.

Trascorri più tempo possibile all'aperto durante le ore di luce. Anche se il sole è debole durante l'inverno, una breve esposizione alla luce naturale può aiutare a stimolare la produzione di serotonina e migliorare l'umore e i livelli di energia. Una breve passeggiata all'aperto (ad esempio durante la pausa pranzo) può fornire una preziosa luce solare e aiutarti a sentirti più energico.


Rimani attivo

L'attività fisica stimola il rilascio di endorfine, che aiutano a migliorare l'umore e combattere la lentezza. Pertanto, praticare attività fisica può aiutarti a mantenerti energico durante i mesi freddi, eliminando efficacemente i sintomi della stanchezza invernale.

Fare esercizio all'aperto è come una doppia dose contro la stanchezza invernale. Migliora la circolazione e rilascia endorfine per aumentare i livelli di energia, e nel frattempo ricevi più luce naturale, che aumenta la produzione di serotonina per aiutare a combattere la stanchezza. Tuttavia, quando il clima invernale implacabile rende impossibile correre o andare in palestra, considera di fare esercizio a casa.


Mantieni una dieta sana

La dieta influisce sui livelli di energia. Le diete ad alto contenuto di zuccheri possono causare cali significativi di energia e farti sentire stanco, mentre i cibi ricchi di nutrienti possono aiutarti a mantenere l'energia durante tutta la giornata.

Così, mentre i mesi invernali possono causare un desiderio di cibi confortanti, evita questi. Se devi concederti qualche dolce festivo, pratica la moderazione. Mangia sempre una dieta equilibrata ricca di cereali integrali, grassi sani, proteine magre e molte frutta e verdura. Questo fornirà al tuo corpo la giusta quantità di vitamine, minerali e antiossidanti necessari per funzionare correttamente e mantenerti energico.


Dai priorità al sonno

Il sonno gioca un ruolo importante nel combattere la stanchezza invernale perché ricarica corpo e mente. Durante il sonno, il corpo svolge processi che favoriscono il recupero fisico, la riparazione e il ringiovanimento mentale.

Anche se la stanchezza invernale potrebbe non rispondere al sonno con la stessa efficacia della stanchezza normale, dormire bene ogni notte può comunque aiutare. Ti sveglierai più riposato e ti sentirai meno lento durante il giorno.

I seguenti consigli possono aiutarti a dormire meglio per la stanchezza invernale:

  • Mantieni un orario regolare per il sonno andando a letto e svegliandoti alla stessa ora ogni giorno.

  • Evita di usare dispositivi elettronici (telefoni e computer) prima di andare a dormire, poiché la luce blu degli schermi può rendere più difficile addormentarsi e influire sulla qualità del sonno.

  • Non assumere caffeina almeno otto ore prima di andare a dormire.

  • Rendi la tua camera da letto favorevole al sonno (riduci i rumori, procurati un materasso di qualità, ecc.).

Come affrontare la stanchezza invernale

Terapia della luce

Esporsi a più luce solare aiuta a combattere questa stanchezza stagionale chiamata stanchezza invernale. Tuttavia, durante l'inverno la luce solare è limitata e uscire può essere impossibile a causa del freddo. Qui entra in gioco la terapia della luce.

La terapia della luce utilizza dispositivi speciali che emettono una luce con la stessa intensità della luce diurna, assicurando che tu sia esposto a una luce simile a quella del giorno anche al chiuso. Questo aumenta i livelli di serotonina per darti una carica di energia.


Integratori di vitamina D

La vitamina D aumenta i livelli di energia e riduce la stanchezza. E il nostro corpo produce la maggior parte della vitamina D di cui ha bisogno usando la luce solare. Pertanto, l'esposizione ridotta alla luce durante l'inverno causa un calo dei livelli di vitamina D, contribuendo a bassa energia e stanchezza.

A causa della connessione tra stanchezza invernale e carenza di vitamina D, aumentare i livelli di vitamina D durante i mesi invernali può darti una carica di energia per combattere l'esaurimento dovuto al freddo. Poiché gli alimenti ricchi di vitamina D sono pochi, l'integrazione è uno dei modi migliori per aumentare i livelli di vitamina D durante i mesi freddi e bui.


Gestisci lo stress

La gestione dello stress è uno dei rimedi più efficaci ma spesso sottovalutati per la stanchezza invernale. Questo perché lo stress può portare a esaurimento fisico e mentale, che peggiora la stanchezza invernale.

Gestire lo stress riduce l'esaurimento fisico e mentale, affrontando efficacemente la stanchezza e migliorando la tua salute fisica e mentale.

Prenditi del tempo ogni giorno per rilassarti e dedicarti ad attività che alleviano lo stress come scrivere un diario, respirazione profonda, meditazione e yoga.

Conclusione: Combatti la stanchezza invernale con gli occhiali per terapia della luce Luminette

La riduzione della luce solare durante l'inverno causa la stanchezza invernale, una condizione stagionale che si manifesta con stanchezza persistente, confusione mentale, bassa motivazione, irritabilità aumentata, cambiamenti nell'appetito, isolamento sociale e disturbi del sonno.

Se soffri di bassa energia in inverno, la terapia della luce può compensare la riduzione della luce solare che causa la stanchezza invernale, aiutando a rivitalizzare i tuoi livelli di energia e a superare il calo.

Luminette offre un trattamento di terapia della luce senza complicazioni. Sono occhiali comodi e specializzati che indossi semplicemente (anche sopra gli occhiali normali) per ricevere il trattamento di terapia della luce.

Affronta l'inverno con gli strumenti giusti per rimanere energico e sfruttare al massimo ogni giorno, indipendentemente dal tempo fuori. Acquista oggi Luminette 3!

Domande frequenti

Quali sono i sintomi più comuni della stanchezza invernale?

I sintomi più comuni della stanchezza invernale sono stanchezza persistente, confusione mentale (difficoltà di concentrazione), bassa motivazione, irritabilità aumentata, cambiamenti nell'appetito, diminuzione dell'interazione sociale e disturbi del sonno (come difficoltà ad addormentarsi la notte, sonnolenza eccessiva durante il giorno o difficoltà a alzarsi dal letto dopo il risveglio).

Cosa causa la stanchezza invernale e perché influisce sui livelli di energia?

La stanchezza invernale è causata dalla riduzione della luce naturale e dell'attività fisica durante i mesi invernali. La luce solare stimola la produzione di serotonina, che migliora l'umore e l'energia. Pertanto, la mancanza di luce solare durante l'inverno comporta livelli più bassi di serotonina, che contribuiscono alla stanchezza. L'attività fisica stimola il rilascio di endorfine, che aumentano i livelli di energia. Quindi, lo stile di vita meno attivo e più casalingo che l'inverno incoraggia significa meno endorfine, che contribuiscono alla stanchezza.

Come aiuta la terapia della luce con la stanchezza invernale?

La terapia della luce imita la luce solare, poiché la luce intensa dei dispositivi per la terapia della luce ha la stessa intensità della luce naturale. Quando esposto a questa luce artificiale, il tuo corpo reagisce come farebbe con la luce naturale, stimolando la produzione di serotonina. Questo aumenta la tua energia durante i mesi invernali, aiutandoti a combattere la stanchezza invernale.

Per quanto tempo dovrei usare una lampada solare ogni giorno?

Per risultati ottimali, dovresti usare una lampada solare (o dispositivo per la terapia della luce) per 20-30 minuti ogni giorno, preferibilmente al mattino, subito dopo il risveglio.

Ci sono effetti collaterali della terapia della luce?

Sebbene la terapia della luce sia assolutamente sicura, alcune persone possono sperimentare lievi effetti collaterali come mal di testa e affaticamento degli occhi. Tuttavia, questi effetti collaterali sono temporanei e scompaiono dopo alcune sessioni.

Quando dovrei cercare un consiglio medico per la stanchezza invernale?

Potrebbe essere il momento di consultare un professionista sanitario se l'impatto della stanchezza invernale sulla vita quotidiana diventa così grave da rendere difficile completare le attività abituali o se la tua stanchezza stagionale è persistente e non scompare nemmeno dopo il riposo o un recupero attivo.