Tradizionalmente, la terapia della luce veniva effettuata utilizzando lampade fisse davanti alle quali bisognava sedersi per venti-trenta minuti ogni mattina. Queste lampade funzionano molto bene, ma il loro principale svantaggio è che richiedono di rimanere relativamente fermi: devi restare vicino alla fonte di luce a una distanza e angolazione precise.
Fortunatamente, negli ultimi anni è comparsa un'alternativa mobile: occhiali portatili per la terapia della luce. Ti permettono di assumere la tua dose di luce mentre continui con le attività quotidiane - leggere, fare colazione, controllare le email o prepararti al mattino. In questa categoria, due modelli dominano il mercato: Ayo e Luminette 3. Ognuno ha i suoi punti di forza: alcuni privilegiano il design e la leggerezza, altri puntano sulla tecnologia ottica e sulla convalida scientifica. Questo articolo mira a chiarire le loro differenze affinché tu possa fare una scelta informata.
Occhiali per la terapia della luce: come funzionano?
Gli occhiali per la terapia della luce riproducono gli effetti della luce diurna emettendo luce bianca o blu controllata. Questa luce raggiunge gli occhi e stimola i fotorecettori non visivi situati nella parte inferiore della retina, che poi inviano segnali al cervello. Il risultato: la secrezione di melatonina - l'ormone del sonno - diminuisce al mattino, mentre la produzione di serotonina e cortisolo aumenta, supportando energia e buon umore.
Il principale vantaggio di questo tipo di dispositivo è la libertà di movimento. Puoi indossare gli occhiali mentre svolgi le tue attività abituali, il che rende la terapia della luce molto più facile da integrare nella tua routine quotidiana.
Ayo e Luminette 3: due approcci, un obiettivo
Sebbene perseguano lo stesso obiettivo - fornire un'esposizione efficace alla luce - Ayo e Luminette 3 differiscono nel design, nella tecnologia e nella filosofia.
Luminette 3: esperienza clinica e ottica delicata
Sviluppata in Belgio nel 2006 da Lucimed, Luminette 3 è il risultato di oltre quattro anni di ricerca in collaborazione con l'Università di Liegi. È stato il primo dispositivo portatile per la terapia della luce ad essere clinicamente convalidato, ed è ora utilizzato da più di 300.000 persone in tutto il mondo.
Luminette è caratterizzata da un sistema ottico brevettato: luce bianca arricchita con blu (picco a 470 nm) viene prima riflessa su un riflettore olografico e poi diretta dall'alto verso il basso, come la luce solare. Questo approccio è sia più naturale per l'occhio che meno abbagliante rispetto alla luce proiettata direttamente nel campo visivo.

Ayo: moderno, leggero e connesso all'app
Lanciato nel 2015, Ayo è un'alternativa più recente. Il suo design è leggero (circa 30 g) e futuristico, e il dispositivo è controllato tramite un'app mobile (iOS/Android) che permette di regolare la durata e l'intensità della sessione.
Ayo emette luce blu pura centrata a 470 nm con una singola banda di lunghezza d'onda. Agisce direttamente sugli occhi tramite LED posizionati davanti alla linea di vista. Il concetto è efficace per la regolazione circadiana, ma questa emissione diretta può risultare leggermente più abbagliante, specialmente per occhi sensibili o per chi indossa occhiali da vista.
Ayo si distingue per il suo peso ridotto e l'interfaccia connessa, ma il suo curriculum scientifico rimane più limitato rispetto a quello di Luminette.
Differenze chiave tra Luminette 3 e Ayo

1. Direzione della luce
Luminette 3 proietta la luce dall'alto verso il basso, imitando l'angolo naturale del sole. Questo angolo di incidenza corrisponde alla direzione ottimale per stimolare i fotorecettori non visivi situati nella parte inferiore della retina, responsabili della regolazione del orologio biologico. Evita inoltre l'abbagliamento diretto, poiché la luce non entra nel campo visivo frontalmente.
Al contrario, Ayo invia la luce direttamente negli occhi, spesso frontalmente. Questo posizionamento può risultare più aggressivo—specialmente per occhi sensibili—e può sembrare meno naturale con un uso prolungato.
✅ Vincitore: Luminette 3, per una direzione della luce più naturale e confortevole.
2. Tipo di luce
Luminette emette luce bianca arricchita con blu, con picco a 470 nm—lo stesso picco di Ayo. Poiché contiene più lunghezze d'onda, questa luce bianca è più vicina alla luce diurna.
Ayo utilizza luce blu pura a una singola lunghezza d'onda (470 nm). Pur essendo scientificamente valida, può essere percepita come più dura e meno piacevole a lungo termine.
✅ Vincitore: Dipende dalla preferenza, con un leggero vantaggio per Luminette in termini di comfort.
3. Metodo di diffusione della luce
Luminette 3 utilizza una tecnologia ottica brevettata: la luce viene prima riflessa su un riflettore olografico e poi reindirizzata indirettamente verso gli occhi. Questo garantisce un'esposizione omogenea e delicata senza abbagliamento, anche dopo diversi minuti di utilizzo.
Ayo, invece, emette luce direttamente da LED posizionati nella montatura. Questo sistema frontale può causare affaticamento oculare più rapido o disagio per le persone sensibili alla luce.
✅ Vincitore: Una leggera preferenza per Luminette grazie a una diffusione più morbida e indiretta che tende a essere meglio tollerata.
4. Compatibilità con occhiali da vista
Un grande vantaggio di Luminette 3 è la piena compatibilità con gli occhiali correttivi. Posizionata sopra il campo visivo, può essere indossata facilmente sopra occhiali o lenti senza disagio o perdita di efficacia.
Ayo si posiziona direttamente davanti agli occhi, il che rende difficile l'uso combinato con occhiali da vista.
✅ Vincitore: Luminette 3, per compatibilità universale.
5. Comfort nell'indossarla
Luminette 3 è progettata per un uso quotidiano facile. La sua illuminazione indiretta e la posizione sopra gli occhi permettono di leggere, cucinare, fare colazione o lavorare mentre si gode una sessione di fototerapia. Con 53 grammi, è comunque abbastanza leggera, e la forma ergonomica si bilancia bene sul naso.
Ayo è più leggero (circa 30 g), più sottile e più discreto, caratteristiche che alcuni utenti troveranno più confortevoli se danno priorità alla leggerezza e al design. Tuttavia, il suo fascio più diretto può infastidire alcuni utenti, specialmente chi lavora davanti a uno schermo.
❌ Vincitore: Ayo, per il peso ridotto e la sottigliezza, anche se Luminette rimane comoda da indossare.
6. Sicurezza e certificazioni
Per la sicurezza, i due dispositivi sono equivalenti. Hanno la marcatura CE, sono privi di UV e rispettano gli standard internazionali di fotobiologia (IEC 62471, CE/FCC). Entrambi possono essere usati in sicurezza per gli occhi.
⚖️ Risultato: Equivalente su questo punto.
7. Esperienza e validazione scientifica
Luminette beneficia di quasi 20 anni di utilizzo e di un solido record scientifico. Sviluppata con l'Università di Liegi e commercializzata dal 2006, è stata studiata in più di quindici trial clinici in ospedali e università europee. Questi studi hanno dimostrato benefici per il sonno, la vigilanza e l'energia.
Ayo, lanciato più recentemente nel 2015, si basa su principi simili ma ha molte meno pubblicazioni indipendenti ad oggi.
✅ Vincitore: Luminette 3, per la validazione scientifica e l'esperienza clinica comprovata.
8. Durata della batteria, impostazioni e facilità d'uso
Entrambi i dispositivi includono una batteria ricaricabile e offrono circa una settimana di autonomia a seconda dell'intensità. Luminette 3 permette di scegliere tra tre livelli di intensità ( 500, 1000 e 1500 lux), consentendo di adattare il comfort alla propria sensibilità.
Ayo offre anche regolazioni, ma sono accessibili solo tramite l'app mobile, che alcuni potrebbero trovare meno comoda.
✅ Vincitore: Luminette 3, per semplicità e controlli integrati.
9. Prezzo, valore e app mobile
Ayo è disponibile in due versioni:
una versione standard con un prezzo simile a Luminette 3 (circa €229); e
una versione premium a €299, che include un'app che offre il tracciamento delle sessioni e raccomandazioni d'uso.
A nostro avviso, l'app aggiunge un valore limitato. Le indicazioni fornite si sovrappongono in gran parte al manuale utente e non giustificano il premio di €70. Luminette 3 è più semplice da usare, non dipende da un'app esterna e risulta intuitiva fin dal primo utilizzo.
✅ Vantaggio: Una leggera preferenza per Luminette.
10. Garanzia
Luminette è coperta da una garanzia di 2 anni, rispetto a 1 anno per Ayo. Questo riflette un impegno più forte per la durata e l'affidabilità.
✅ Vincitore: Luminette 3, per una garanzia più lunga.
Scopri Luminette 3 qui: Vedi il prodotto
Tabella di confronto: Ayo vs Luminette 3
Caratteristica |
Luminette 3 |
Ayo |
Anno di lancio |
2006 |
2015 |
Origine |
Belgio |
Bulgaria |
Tipo di luce |
Luce bianca arricchita con blu (picco 470 nm) |
Luce blu pura (470 nm) |
Direzione della luce |
Dall'alto (angolo naturale) |
Direttamente negli occhi |
Diffusione della luce |
Indiretta tramite riflettore olografico |
Emissione LED diretta |
Occhiali da vista |
Sì—indossabile comodamente sopra gli occhiali |
Difficile da usare con gli occhiali |
Peso |
53 g |
30 g |
Intensità regolabile |
3 livelli (500–1500 lux) |
Attraverso l'app mobile |
Durata della batteria |
5–10 sessioni (tipico) |
~7 sessioni (tipico) |
Garanzia |
2 anni |
1 anno |
Validazione clinica |
~15 studi pubblicati |
Dati indipendenti limitati |
Sicurezza ottica |
CE + IEC 62471 |
CE + IEC 62471 |
Prezzo (standard) |
~€229 |
~€229 |
Prezzo (premium/app) |
— |
€299 (premium con app) |
App mobile richiesta |
No |
Richiesto solo per funzionalità premium |
Conclusione: due buone scelte, un riferimento comprovato
Come sempre, la scelta giusta dipende dall'utente. Chi cerca un dispositivo leggero e connesso apprezzerà Ayo, mentre chi dà priorità alla precisione ottica e alla validazione scientifica potrebbe preferire Luminette.
Ayo guadagna punti per il suo design elegante e il peso ridotto, mentre Luminette 3 rimane la scommessa sicura: un pioniere, clinicamente validato, comodo da indossare e costruito per durare.
Se cerchi una soluzione scientificamente provata, confortevole e naturale, Luminette 3 si distingue come il riferimento di mercato.
Scopri Luminette 3 nel nostro negozio ufficiale: Acquista Luminette 3
Questo articolo mira a confrontare oggettivamente due popolari soluzioni portatili di fototerapia utilizzando informazioni pubbliche, pubblicazioni scientifiche e dati tecnici condivisi dai produttori.
Domande frequenti
Qual è la differenza nella direzione della luce tra Ayo e Luminette 3?
Luminette 3 illumina dall'alto verso il basso, come il sole, che stimola naturalmente i fotorecettori giusti riducendo l'abbagliamento.
Ayo invia la luce frontalmente, direttamente negli occhi, il che può risultare più intenso e a volte un po' più fastidioso per gli occhi sensibili.
Entrambi i dispositivi usano lo stesso tipo di luce?
Luminette emette luce bianca arricchita di blu—più morbida e vicina alla luce naturale del giorno—mentre Ayo usa luce blu pura con un effetto più freddo e artificiale.
La diffusione della luce è diretta o indiretta?
Luminette diffonde la luce indirettamente usando un sistema ottico brevettato che riflette la luce prima che raggiunga gli occhi. Questo approccio limita l'abbagliamento e offre una sensazione di comfort visivo.
Ayo proietta la luce direttamente nella linea visiva, rendendola più luminosa e a volte più affaticante a lungo termine.
Posso indossare occhiali da vista con questi dispositivi?
Posizionata sopra gli occhi, Luminette 3 può essere indossata facilmente sopra gli occhiali da vista. Ayo, invece, si posiziona davanti agli occhi ed è difficile da combinare con occhiali correttivi.
Quale dispositivo è più comodo da indossare?
Ayo è molto leggero (circa 30 g) e quasi impercettibile—ottimo per chi cerca discrezione. Luminette, un po' più pesante (53 g), compensa con buona stabilità e superiore comfort visivo grazie alla sua diffusione morbida e non abbagliante.
Che dire della sicurezza e degli standard?
Entrambi i dispositivi sono marcati CE, privi di UV e conformi agli standard internazionali di fotobiologia (IEC 62471). Sono sicuri da usare.
Ci sono differenze nella validazione scientifica?
Sì. Luminette ha quasi 20 anni di utilizzo reale e più di quindici studi clinici condotti da università e ospedali europei. Ayo è più recente e si basa sugli stessi principi ma con meno dati indipendenti pubblicati finora.
Cosa dovrei sapere sulle impostazioni e la durata della batteria?
Entrambi offrono circa una settimana di autonomia. Luminette permette di regolare l'intensità della luce direttamente sul dispositivo (500, 1000 o 1500 lux). Ayo offre regolazioni ma solo tramite la sua app mobile.
Qual è la differenza di prezzo e l'app di Ayo vale la pena?
Entrambi i dispositivi costano circa €229 nelle loro versioni standard. Ayo offre anche una versione “premium” a €299 con un'app di monitoraggio. L'app fornisce alcuni consigli, ma le sue funzionalità rimangono limitate; nella maggior parte dei casi, le istruzioni incluse sono sufficienti per un uso ottimale. Luminette si distingue per la sua semplicità: nessuna app richiesta, uso diretto e intuitivo.
Quanto dura la garanzia?
Luminette 3 ha una garanzia di 2 anni, contro 1 anno per Ayo.